Vi siete mai chiesti qual è la differenza tra sauna e bagno turco e quali sono i benefici che possono apportare al corpo e alla mente?
Potrebbero sembrare la stessa cosa ma agiscono in maniera differente sul nostro corpo.
Di seguito vediamo quali sono le origini, in cosa differiscono e come possono aiutare il nostro organismo.
Cos’è la sauna finlandese
“Prima costruisci la tua sauna, in seguito la tua casa” recita un antico detto finlandese.
La sauna è un rito che dal Nord Europa si è diffuso in tutto il mondo.
![Sauna SkyCorner di Effe Perfect Wellness Sauna SkyCorner di Effe Perfect Wellness](http://www.lineacasapiastrelle.it/wp-content/uploads/2021/02/EFFE_SkyCorner-97.jpg)
Nella sauna il calore può raggiungere temperature fino ai 100 °C, ma grazie alla bassa umidità (20-30%) si trasforma in un piacevole abbraccio che rilassa la muscolatura e favorisce la depurazione dell’organismo.
Dal legno si sprigiona il profumo della natura, aiutando a ritrovare la serenità della mente liberando tutte le tensioni.
Benefici della sauna
La sauna possiede ottime capacità di rilassamento e di disintossicazione ed ha influssi positivi sulla mente e sul corpo.
È molto efficace per scaricare la tensione nervosa e sedare l’ansia; inoltre, la pelle si depura e con la sudorazione si eliminano acidi e tossine, ritrovando purezza e luminosità.
Il sistema neurovegetativo viene stimolato migliorando il metabolismo generale.
![Sistema sauna e bagno turco Logica di Effe Perfect Wellness Sistema sauna e hammam Logica di Effe Perfect Wellness](http://www.lineacasapiastrelle.it/wp-content/uploads/2021/02/EFFE_Logica_BIG_M.jpg)
Sul piano estetico, si può ottenere una diminuzione della cellulite ed una maggiore elasticità dei tessuti, non dimenticando una corretta dieta alimentare e movimento fisico.
Hanno infine un naturale effetto decontratturante sulla muscolatura, ideale per lenire patologie localizzate come traumi muscolari e/o osteoarticolari.
Cos’è il bagno turco
Il bagno turco, conosciuto anche come hammam, è stato scoperto in tempi lontani dai greci, dai romani e dai popoli mediorientali che hanno fatto del bagno turco una filosofia di vita. Al contrario della sauna, l’umidità raggiunge il 100% e le temperature non superano i 48 °C.
![Hammam FitBox di Effe Perfect Wellness Hammam FitBox di Effe Perfect Wellness](http://www.lineacasapiastrelle.it/wp-content/uploads/2021/02/EFFE_FitBoxB_hammam.jpg)
Seduti sul marmo o sulla pietra, avvolti da una nebbia impalpabile, s’inala il tiepido vapore che decongestiona il respiro e ci si libera attraverso il sudore di ogni tossina.
Benefici del bagno turco
Il bagno di vapore, per le sue proprietà tonificanti e rilassanti, si rivela una delle migliori terapie per combattere lo stress e la tensione a cui siamo sottoposti quotidianamente.
Dal punto di vista estetico, la dilatazione dei pori provocata dal calore facilita la penetrazione del vapore e permette all’epidermide di eliminare le impurità, acquistando luminosità, elasticità e morbidezza.
Praticabile a tutte le età è un ottimo regolatore della pressione ed un indispensabile strumento terapeutico e preventivo per i disturbi alle vie respiratorie.
Per gli indecisi, è possibile infine combinare in un’unica struttura sauna e bagno turco, utilizzando sistemi come YOKU SH di Effe Perfect Wellness.
![Sistema con sauna e bagno turco YOKU SH di Effe Perfect Wellness Sistema YOKU SH di Effe con sauna e hammam](http://www.lineacasapiastrelle.it/wp-content/uploads/2021/02/EFFE_YOKU-SH_sauna-hammam3.jpg)
Vuoi avere una zona relax a casa tua? Scrivici o vieni in showroom e ti aiutiamo nella scelta più adatta a te.